facoltà di architettura di genova
![]() personale - docenti - pubblicazioni - Franca Balletti - aggiornato il 2 maggio 2000 |
|
![]() |
Elenco Pubblicazioni di Franca Balletti Quaderno di Urbanistica 1 "Contributi per una storia dell'urbanistica genovese. studi e documenti 1848-1880", Facoltà di Architettura di Genova, Genova, dicembre 1976 Quaderno di Urbanistica 2 "Contributi per una storia dell'urbanistica genovese. studi e documenti 1880-1915", Facoltà di Architettura di Genova, Genova, dicembre 1979 "Le Comunità montane in Liguria", in 'Indice per i beni culturali del territorio ligure', n. 30/31, Sagep, Genova, settembre/dicembre 1981 (in coll.) "Indagine sui piani di zona e sugli interventi attuativi in Liguria", Regione Liguria, Fabbiani editore, Genova 1981 "Sistema abitativo e mercato edilizio", in 'Liguria: istituzioni e territorio', Studi e notizie I.L.R.E.S.', n. 3, Genova, luglio/settembre 1982 (in coll.) "Il rapporto città - aree limitrofe agli inizi degli anni '80 ", in 'Indice per i beni culturali del territorio ligure', n. 36/37, Genova, novembre/dicembre 1982 (in coll.) "Genova: il porto e la città", Convegno 'Valichi e trafori del Piemonte e della Valle d'Aosta', in 'Atti e rassegna tecnica', Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n° 3/5, Torino, marzo/maggio 1984 "Genova 1850 - 1920: cultura urbanistica e formazione della città contemporanea", Fabbiani, Genova ,dicembre 1984 Quaderno di Urbanistica 3 "Contributi per una storia dell'urbanistica genovese; studi e documenti 1915-1940", Facoltà di Architettura, Genova 1988 (I edizione 1986) "La città e il piano: alcuni esempi fondamentali", Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1988 "La tutela del paesaggio e dell'ambiente: normativa e pianificazione", Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1989 "I vuoti urbani e la trasformazione della città", in 'Agorà', Annuario della Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1989 "La pianificazione a livello comunale", Corso di Urbanistica I - II, Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1989 "Una città tra due guerre. culture e trasformazioni urbanistiche", De Ferrari Editore, Genova 1990 "Le parole dell'urbanistica", Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1990 "La pianificazione del territorio comunale in Liguria", Facoltà di Architettura di Genova, Genova 1990 "Cartografia e urbanistica" , Ins-Edit, Genova 1993 "L'area metropolitana genovese: l'ambiente, la società, le istituzioni", Genova 1994 (in coll.) "Orientamenti della didattica e della ricerca nel settore dell'analisi urbanistica", in P.C. Palermo (a cura di), Le metamorfosi degli analisti, Milano 1994 (in coll.) "Il progetto della città esistente: proposte per l' area genovese", Facoltà di Architettura di Genova - Tecnocopy, Genova 1995 (in coll.) "Urbanistica in formazione", Ins-Edit, Genova 1995 "La Grande Genova", in AA.VV., "Storia illustrata di Genova, Ferrari, Milano 1995 (in coll.) "Il paesaggio metropolitano", in AA.VV., Storia Illustrata di Genova, Ferrari, Milano 1995 (in coll.) "Lo sviluppo e le trasformazioni urbane nel ventennio", Rivista POLIS, Milano 1995 "Qualità urbana e progetto. Idee per la riqualificazione della città esistente", Ins. Edit, Genova 1996 "Città territorio urbanistica", Facoltà di Architettura di Genova, Tecnocopy, Genova 1996 "Le riserve marine liguri", in Urbanistica Informazioni, n. 153/1997 "Il presente storico nella costruzione dello statuto dei luoghi: il caso della piana di Lucca", in Atti del Convegno internazionale "I luoghi irrisolti della città metropolitana in Europa", Milano, 27-28 ottobre 1997 "L'Università di Genova verso il decentramento", in Urbanistica Informazioni, n. 156/1997 "Aree dismesse. un'occasione di dibattito a Recco", in Urbanistica Informazioni, n. 156/1997 "Percorsi dell'urbanistica moderna", Genova 1998 "La riserva marina di Portofino: si avvicina l'istituzione?", in Urbanistica Informazioni, n.157/1998 "Il presente storico nel progetto di territori marginali: il caso del Contado delle sei miglia a Lucca", Contributo al Congresso INU "Il governo del territorio nella riforma delle istituzioni", Pre-atti, giugno 1998 "Pianificare un territorio-parco: la difficile esperienza del Monte di Portofino", in Urbanistica informazioni, n. 162/1998 "S. Concordio e il contado delle sei miglia. dalla costruzione dello statuto dei luoghi al progetto di ri-territorializzazione", Convegno "Statuto dei luoghi e partecipazione, Lucca, marzo 1999, "Verso la costruzione del piano del Monte di Portofino", pre-atti del seminario di studio "Il piano del parco tra storia e natura. strategie e metodi di pianificazione dei parchi in contesti ad alta antropizzazione", Genova 2 luglio 1999 "Identità dei luoghi e progetto: forme e strumenti operativi per il paesaggio storico", atti del convegno ASITA "Informazioni territoriali e rischi ambientali", Napoli 9-12 novembre (in coll.) "Università e parchi. il contributo dell'università alla gestione delle aree protette", contributo alla 1° Conferenza regionale delle aree protette liguri "Un progetto per i parchi del 2000", Borzonasca, 27 novembre 1999 "Sapere comune e sapere tecnico nella costruzione di un progetto identitario. il caso di S. Concordio a Lucca", (in coll.), in Net Economia ecologica, aprile-maggio 2000. |