Tirocini curriculari in Italia
Per attivare un tirocinio in Italia è richiesto utilizzare la Piattaforma Tirocini e Tesi.
Nella Home page, dopo aver eseguito l’acceso con credenziali Unige-PASS, sono disponibili i Manuali d’uso che dettagliano i passaggi necessari.
Il tirocinio curriculare può essere svolto:
- con riconoscimento di CFU (quando il tirocinio è inserito nel piano di studi possono essere riconosciuti 6 CFU per un totale di almeno 150 h di attività svolte)
- senza riconoscimento CFU (esperienza di formazione ed orientamento per inserimento lavorativo)
Prima di avviare il tirocinio è OBBLIGATORIO:
- in caso di studente extracomunitario inviare i dati / documenti relativi al proprio permesso di soggiorno al servizio Welcome Office sass@segreterie.unige.it
- aver svolto il Corso Online “Formazione Generale per la Salute e Sicurezza” e aver conseguito l’attestato di frequenza. Il Corso è disponibile su Aulaweb.
La chiave di iscrizione è ‘studente’ o ‘laureato’ (tutto minuscolo senza le virgolette).
Se hai già l’attestato di frequenza puoi inviarlo all’indirizzo tirocini.architettura@unige.it
- contattare un docente disponibile a svolgere il ruolo di Tutor Didattico
Tirocini curriculari all'estero
Il tirocinio all’estero è attivato con documentazione cartacea (Training agreement e Training project)
Prima di avviare il tirocinio è necessario:
- in caso di studente extracomunitario inviare i dati / documenti relativi al proprio permesso di soggiorno al servizio Welcome Office sass@segreterie.unige.it
- aver svolto il Corso Online “Formazione Generale per la Salute e Sicurezza” e aver conseguito l’attestato di frequenza. Il Corso è disponibile su Aulaweb.
La chiave di iscrizione è ‘studente’ o ‘laureato’ (tutto minuscolo senza le virgolette).
Se hai già l’attestato di frequenza puoi inviarlo all’indirizzo tirocini.architettura@unige.it
- contattare un docente disponibile a svolgere il ruolo di Tutor Didattico
Quando hai ricevuto la disponibilità dell’azienda/ente ad ospitarti, scrivi a tirocini.architettura@unige.it , indicando:
- Denominazione dell’azienda/ufficio/ente pubblico
- Nominativo e recapiti (email e telefono) del Referente aziendale
- Periodo indicativo del tirocinio
- Nominativo e nulla osta al tirocinio del docente UniGE scelto come Tutor didattico
Job placement
Contatti
Polo Architettura:
Giovanni Battista Bruno - tirocini.architettura@unige.it
Ricevimento telefonico: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 10 alle 12, Tel. 010 209 5674
Ricevimento on-line (su appuntamento): Giovedì dalle 10 alle 12
Ricevimento in presenza: Martedì dalle 9 alle 13 presso Stradone di Sant'Agostino, 37– Sportello dello Studente
È possibile concordare appuntamenti (via mail) in orari e giorni diversi scrivendo all’Ufficio con congruo anticipo.
Referente di Scuola
Laura Tropiano - tirocini.ingegneria@unige.it
Per assistenza tecnica alla Piattaforma Tirocini scrivi a assistenza.tirocinitesi@unige.it
Per informazioni sulle Convenzioni scrivi a convenzioni.tirocini@unige.it
Link utili
Piattaforma Tirocini e Tesi
Manuale Studente
Manuale Azienda
Corso di formazione sulla Sicurezza
Informazioni per le aziende
Informazioni generali sul tirocinio curriculare
Informazioni sulle attività
Servizi utili alla ricerca di opportunità
Information for international students
ATTENZIONE: Le procedure per l’avvio dei tirocini possono richiedere anche più settimane.
Preparati con largo anticipo!