Xavier Ferrari Tumay
- 
                  Personale tecnico amministrativo
                                      
- 
                                                Dipartimento architettura e design - DAD
DAD - Unità tecnica
 
 - 
                                                Dipartimento architettura e design - DAD
 
- 
                  Rappresentante del Consiglio di dipartimentoDipartimento architettura e design - DAD
 
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
- 
                        LABORATORIO TEMATICO DESIGN E PROTOTIPAZIONE - B - B (cod. 101847)
CORSO DI LAUREA - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE - 
                        PROGETTAZIONE TRIDIMENSIONALE (cod. 101744)
CORSO DI LAUREA - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE 
2024 - 2025
- 
                        LABORATORIO TEMATICO DESIGN E PROTOTIPAZIONE - A - A (cod. 101847)
CORSO DI LAUREA - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE - 
                        PROGETTAZIONE TRIDIMENSIONALE (cod. 101744)
CORSO DI LAUREA - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE 
Altre informazioni
Xavier Ferrari Tumay è manager del Digital Lab presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) dell’Università degli Studi di Genova, dove coordina le attività di ricerca, didattica e sperimentazione nell’ambito della fabbricazione digitale, della prototipazione rapida e della manifattura additiva.
Dottore di ricerca in Design, svolge attività accademica come docente nel corso di laurea in Design del Prodotto e della Comunicazione e rappresentante del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio di Dipartimento. Le sue aree di interesse riguardano la sostenibilità dei processi produttivi, l’economia circolare, e l’interazione tra creatività, errore e intelligenza artificiale nei processi di innovazione.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca applicata, tra cui iniziative di stampa 3D per dispositivi sanitari durante l’emergenza COVID-19 e progetti dedicati alla creazione di micro-filiere circolari per il recupero della plastica in ambito universitario. È inoltre co-curatore del FEEDback Festival, evento internazionale dedicato al dialogo tra design, arte e tecnologie digitali, e collabora con la Beijing University of Technology su programmi di ricerca e formazione.
- Curriculum VItae (116.03 KB)