Programmazione strategica

Il processo di programmazione e monitoraggio delle attività del Dipartimento di Architettura e Design si articola secondo una logica ciclica e integrata, funzionale a realizzare la propria strategia di qualità della didattica, della ricerca e della terza missione/impatto sociale.

Ogni tre anni viene predisposto un documento di Programmazione Dipartimentale (PDip) con finalità di presentare sinteticamente il Dipartimento in termini di organizzazione, attività e risorse disponibili, mettendo in evidenza gli obiettivi strategici, la loro correlazione con gli obiettivi di Ateneo e il sistema adottato per l’Assicurazione della Qualità (AQ) del Dipartimento.

Nel documento di Monitoraggio Dipartimentale (MDip), redatto annualmente, viene effettuata una valutazione critica, al fine di mettere in luce i risultati ottenuti, lo stato di avanzamento rispetto agli obiettivi prefissati e, ove necessario, a proporre azioni correttive. Il processo di monitoraggio del Dipartimento analizza e commenta indicatori specifici per ogni obiettivo o linea strategica

Al termine di ciascun triennio, o periodo di programmazione, viene redatto un documento di Riesame Dipartimentale (RDip), all’interno del quale viene realizzata una valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi. Il documento consta inoltre di un’analisi dell’efficacia della struttura organizzativa del Dipartimento, con particolare riferimento al sistema AQ.

Ultimo aggiornamento 1 Agosto 2025