Archivio

-

Alireza Naser Eslami, PhD è professore di Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi di Genova, Scuola politecnica, Dipartimento Architettura e Design, dove dal 2015 dirige anche il «C.I.R.Arch.MI.M, Centro Internazionale di Ricerca sull’Architettura del Mondo Islamico e del Mediterraneo».


Avviso di selezione per 10 borse di mobilità 
verso Università dell’America Latina – Rete PIU CINDA

Si informa che alla pagina  è stato pubblicato l’avviso di selezione per l’assegnazione di 10 borse di mobilità per attività di studio presso Università dell’America Latina aderenti alla rete PIU CINDA, relative al primo semestre dell’anno accademico 2025/2026.


Selezione per la Mobilità Erasmus+ - Blended Intensive Programme (BIP) Turismo - Helsinki 2025

Sono disponibili un massimo di 8 posti per la mobilità Erasmus+ a fini di studio/traineeship. La selezione seguirà gli stessi criteri utilizzati per la mobilità Erasmus+.

Dettagli del programma:


📢 Doppio Appuntamento con Ezio Manzini


Federico Delfino, Rettore dell'Università di Genova, inaugura l'anno accademico 2024-2025.

Il programma della cerimonia è disponibile su UniGe.life, il magazine di Ateneo, e nella locandina allegata.

Dove e quando?

14 marzo 2025, ore 10:30

Aula San Salvatore, piazza Sarzano a Genova

L'evento verrà trasmesso su Primocanale.

Per maggiori informazioni: cerimoniale@unige.it


Martedì 11 marzo 2025, alle ore 21, al Cinema Sivori di Salita Santa Caterina, 2 sarà proiettato “E.1027 – Eileen Gray and the House by the Sea” un documentario scritto e diretto da Beatrice Minger in collaborazione con Christoph Schaub (2024) che esplora la mente di Eileen Gray, una delle designer più influenti del mondo, raccontando la sua storia e quella della sua casa straordinaria.


Il 6 e 7 marzo a Imperia 47 tra architetti, ingegneri, artigiani e esperti di inclusione sociale insieme ad alcune studentesse del corso di laurea Magistrale in Architettura del nostro Dipartimento hanno partecipato al Laboratorio Innovativo nell’ambito del progetto europeo LIFE BE-WoodEN.

I partecipanti, divisi in otto gruppi, sono chiamati a ripensare uno spazio di proprietà di ARTE Imperia destinato a residenza sociale utilizzando il legno e i materiali bio-based, seguendo i principi del New European Bauhaus.


Elenco degli ammessi alle selezioni

I colloqui di selezione Erasmus 25-26 del Dipartimento Architettura e Design
si terranno il giorno:
-
12 MARZO 2025 per Erasmus studio e Erasmus traineeship
con le seguenti modalità:
in presenza aula 6D Dipartimento Architettura e Design, dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.30


Avviso per l’attribuzione di borse di studio relative alla mobilità “Oltre l’Erasmus” tra l'Università degli Studi di Genova (UniGe) e:  Hanyang University Seoul
per l’a.a. 2025-2026
 

Scadenze
Termine per l’invio della candidatura 14/03/2025
Pubblicazione graduatorie entro 21/03/2025

Documentazione:


Elezioni suppletive della rappresentanza studentesca nel CCLM in Progettazione delle Aree verdi e del Paesaggio per il mandato decorrente dalla data del provvedimento di nomina fino al 31.10.2025 sono indette per il giorno 12/03/2025 dalle ore 09.00 alle ore 15.00.
Il numero degli eligendi è pari a 7.


Frequenti una scuola superiore e ti interessa conoscere il Campus universitario di La Spezia dell'Università di Genova? Partecipa all'Open Day
Durante l'Open Day potrai visitare il Campus, parlare con i docenti e con gli studenti tutor. Potrai partecipare alle presentazioni dei corsi e troverai una postazione informativa, a cura del Settore Orientamento di Ateneo, a cui chiedere le informazioni necessarie per orientarti e vivere al meglio la tua scelta universitaria.


 

Corso di Laurea in Design del Prodotto e della Comunicazione
Università di Genova – Beijing University of Chemical Technology (Cina)
Anno Accademico 2025/2026


 

Il 12 febbraio 2025 si è tenuto presso l’aula Benvenuto del dipartimento DAD l’Innovation Lab organizzato da Regione Liguria in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova nell’abito del progetto LIFE BE-WoodEN 


Cinque nostri studenti di laurea magistrale in architettura che hanno seguito i webinar del progetto sono stati selezionati per partecipare alla winter school.


Assegnazione "a sportello" per l'attribuzione di borse di studio per periodi di mobilità finalizzati alla preparazione della prova finale/tesi di Laurea triennale, Laurea magistrale e Laurea magistrale a Ciclo Unico presso istituzioni universitarie, centri di ricerca, enti pubblici o privati e aziende di alta qualificazione in Paese extra UE.
Per maggiori info!


Benvenuto Lectures - Gianni Canova


-

 

Le elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti nel consiglio del corso di laurea
magistrale in architettura – codice 9915, per lo scorcio di biennio accademico 2023/25,
sono indette per il giorno 28.1.2025, dalle ore 09.00 alle ore 15:00.
Il numero degli eligendi è pari a n. 7 al fine di raggiungere il plenum di n. 7 componenti
stabilito nel decreto di indizione delle elezioni ordinarie.


-

Si informano gli orari delle aperture del Digital Lab per la sessione invernale:

Settimana 7 - 10 gennaio

Orario standard

Settimana 13 - 17 gennaio

Riservato per workshop
Lab. Rappresentazione
Prof. Pellegri

Settimana 20 - 24 gennaio 

Lunedì 20 — 09 - 14
Martedì 21 — 09 - 14
Mercoledì 22 — 09 - 18
Giovedì 23 — 09 - 18
Venerdì 24 — 09 - 14

Settimana 27 - 31 gennaio 

Lunedì 27 — 09 - 18
Martedì 28 — Riservato Prof. Torti
Mercoledì 29 — 09 - 18
Giovedì 30 — 09 - 14
Venerdì 31 — Chiuso


Di seguito alcune importanti informazioni per chi intende presentare domanda di candidatura Erasmus.
Gli attestati rilasciati dal Clat devono essere allegati alla domanda di candidatura.
I test in oggetto si svolgeranno su quattro giorni, il 20/21/23/24 gennaio 2025 in presenza, sempre in Aula Clat, presso l'Albergo dei Poveri.


Mostra Prorogata da  mercoledì 18 a sabato 21 p.v. (solo pomeriggi, dalle 15.00 alle 18.00 )


Gli elenchi finali dei candidati e le candidature pervenute per la carica di Preside di Scuola per


D.D.G. n. 2664/2024  

Esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale anno 2024

II Sessione

 II sessione 2024 CALENDARIO PROVE Indicazioni 


CONCORSO Progetto di riqualificazione dell’area compresa tra salita delle Misericordia e salita della Tosse a Genova


Progetto di ricerca “Landscapes of Industrial Production: Documenting and Assessing (post)Industrial Landscapes as Resource s (Land-In-Pro)”


Martedì 12 settembre 2023,ore 9.00 aula 5H.


CORSI INIZIALI DI DISEGNO E  MATEMATICA PER LE MATRICOLE DEL DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


PNRR - Selezione pubblica per il conferimento di un assegno di ricerca - D.R. n. 2837 del 16.6.2023 - programma 6 - Verbali della 1°, 2° e 3° seduta.


Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione alla Scuola.....


Ammisione XXXIX - Pubblicazione graduatoria titoli


Le prove orali saranno il 26 e 31 luglio, 1 e 2 agosto 2023 alle ore 9.00. Calendario e Risultati


Elezioni dei rappresentanti nel consiglio del dipartimento, 11.07.2023 ore 9:30 alle ore 15:00


Elezioni del rappresentante dei dottorandi e del rappresentante degli specializzandi nel consiglio del dipartimento, per il b.a. 2023/25. 7 giugno 2023


Elezione rappresentanti dei dottorandi e dei specializzandi nel consiglio di dipartimento


Verbali delle prime sedute delle procedure di selezione per il conferimento di assegni di ricerca presso il DAD nell'ambito del PNRR


Selezione pubblica finalizzata al conferimento di n. 1 assegno di ricerca

nel Programma n. 28 di cui al d.r. n. 4715 del 28/10/2022


Selezione pubblica finalizzata al conferimento di Assegno di ricerca. Programma n°27.


Informazioni su esami di Stato 2023_CALENDARIO Prove - Risultati (agg. 27/7/23)


DIALOGHI DIALOGUES visioni e visualità visions and visuality Genova, 15|16|17 Settembre 2022- Programma


Bando per l'iscrizione - Valutazione dei titoli


Graduatorie valutazione titoli. Ammissione al colloquio e modalità. RISULTATI COLLOQUIO DESIGN