18-19 ottobre 2025 | 25-26 ottobre 2025 | 1-2 novembre 2025 – Imperia
Partecipa alla realizzazione di un progetto architettonico in legno che trasformerà le aree comuni di un edificio di edilizia sociale, di proprietà dell’Azienda Territoriale Regionale per l’Edilizia (ARTE) di Imperia, in spazi di aggregazione per i residenti degli alloggi e degli abitanti del quartiere.
Il workshop offre una formazione pratica per realizzare un progetto architettonico in legno che trasformerà le aree comuni di un edificio di edilizia sociale di Imperia in spazi di aggregazione per i residenti degli alloggi e gli abitanti del quartiere Porto Maurizio di Imperia.
Il progetto, ispirato ai valori del New European Bauhaus, prevede uno spazio bello, modulare e polifunzionale caratterizzato da:
- un arredo modulare semplice, compatto e leggero realizzabile assemblando due elementi costruttivi in legno e modulabile a seconda delle esigenze (sedute, tavoli, scaffali)
- una struttura site-specific esterna costituita da una pedana che coprirà l’aiuola esistente con sedute, strutture ombreggianti e piccole vasche per la coltivazione.
I partecipanti avranno modo di mettere in pratica tecniche di assemblaggio e costruzione utilizzando unicamente come materiale legno locale.
Il workshop è gratuito e prevede la copertura del vitto per le pause pranzo.
PER CHI
Il workshop è destinato a studenti/studentesse dei corsi di laurea Magistrale in Architettura LM4 e Scienze dell’Architettura (dal secondo anno) L17 del Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova.
DOVE E QUANDO
Il workshop si terrà in Via Pirinoli 47 a Imperia da sabato 18 ottobre a domenica 2 novembre 2025, organizzato in 2 sessioni di lavoro:
1) gli studenti e studentesse dell’Università di Genova saranno coinvolti unicamente durante i seguenti WEEKEND:
- 18 e 19 ottobre
- 25 e 26 ottobre
- 1 e 2 novembre
2) gli studenti e studentesse della Scuola Edile di Imperia saranno coinvolti durante i giorni feriali (da lunedì 20 ottobre a venerdì 24 ottobre a da lunedì 27 ottobre a venerdì 31 ottobre).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi vi chiediamo gentilmente di compilare il presente FORM entro le ore 23.59 del 3 ottobre 2025, allegando in formato PDF il curriculum vitae e portfolio dei progetti o delle attività professionali svolte (max 10 pagine).
Compila il form per candidarti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdTUgbIt6nBhDnPRthm2mJFBBBSSRxz9-U2Md2EPinvNa6O7A/viewform