DigitaLab

Orario Apertura

Laboratorio

Il DigitaLab è il laboratorio di fabbricazione digitale del Dipartimento di Architettura e Design dell'Università di Genova. Questo spazio è dedicato a supportare studenti, docenti e ricercatori nella realizzazione di prototipi e modelli utilizzando sia tecnologie digitali che metodi tradizionali. Il laboratorio è specializzato nella creazione di modelli architettonici, urbanistici e allestimenti per eventi, combinando il modelmaking tradizionale con le più recenti tecniche di prototipazione.

Accesso e prenotazioni

L'accesso al DigitaLab è libero negli orari di apertura ma l’utilizzo della strumentazione  è subordinato al superamento del Corso Sicurezza per l’accesso ai Laboratori del Dipartimento.

Si informa che per poter richiedere le lavorazioni descritte nelle guide (Taglio Laser, Stampa 3D, CNC), è obbligatorio effettuare una prenotazione preventiva. Questo è necessario per garantire l’efficienza nell’organizzazione del laboratorio e per assicurarsi che le risorse siano disponibili al momento dell’utilizzo.

Piattaforma di prenotazione

Nota Importante: Si consiglia di prenotare con anticipo, poiché le disponibilità potrebbero esaurirsi rapidamente.

Attrezzature

Il laboratorio mette a disposizione i seguenti macchinari:

Informazioni per la preparazione dei file per le lavorazioni

Missione

Il DigitaLab si propone di rispondere alle sfide della realtà progettuale contemporanea attraverso un approccio integrato che unisce tecnologia e artigianato. Crediamo che la sola tecnica non sia sufficiente; per questo motivo, ci impegniamo a fornire un supporto completo che include verifiche di fattibilità, ottimizzazione dei tempi e dei costi, e utilizzo di un'ampia gamma di attrezzature.

Supporto Tecnico e Formazione

Il nostro personale è a disposizione per offrire assistenza tecnica e formazione sull'utilizzo delle macchine, garantendo agli utenti la possibilità di sfruttare al meglio tutte le risorse del laboratorio.

Ambiente di collaborazione

Il DigitaLab è un ambiente collaborativo dove studenti, docenti e professionisti possono condividere idee e lavorare insieme su progetti di vario genere. Il laboratorio mette a disposizione spazi attrezzati con postazioni di lavoro, un'area docente con videoproiezione, e macchinari per la lavorazione del legno e delle materie plastiche.

Servizi

  • Progettazione e realizzazione di plastici architettonici e urbanistici
  • Realizzazione di modelli e prototipi
  • Consulenza per lo sviluppo di prodotti
  • Workshop e corsi extra-didattici
  • Consulenza personalizzata per studenti, ricercatori e docenti

Collaborazioni e Partnership

Il laboratorio collabora attivamente con enti del territorio nell'ambito della terza missione dell'Università, sviluppando progetti che uniscono ricerca, didattica e applicazione pratica, contribuendo alla crescita dell'innovazione locale e nazionale.

Progetti

Premi

Durante l'Assemblea nazionale SID (società Italiana di Design) di Pescara 2023, sono stati attribuiti i premi alle migliori ricerche presentate nella sessione Idee, dedicata ai ricercatori under 40.

Idee di ricerca - Categoria PERSONE
Future Wireframes. Visioni condivise attraverso lo Speculative Design  

xv

Contatti

Per informazioni scrivere a: digitalab@unige.it

Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2025